5. Recensione del film ''Hunger Games''
{extravote 1}"Il mondo starà a guardare" recita il trailer italiano, e in un epoca come la nostra, bombardata da reality show, da occhi indiscreti che ti scrutano di continuo, Hunger Games si presenta in maniera perfetta per descrivere, in maniera estremizzata, il fenomeno.
La gente vuole spettacolo, vogliono questo o quell'altro, continuano a ripetere durante tutto il film e i protagonisti devono fingere di amarsi, fingere di essere coraggiosi, fingere di non aver paura, solo di morire non possono far finta, perché è lì lo show, è lì che si consumano gli ascolti.
Dei ragazzi innocenti, dei tributi, sono costretti a sacrificarsi per lo spettacolo, per la dittatura che si trasforma a sua volta in uno show che tutti sono costretti a vedere.
Come nel Grande Fratello un occhio li segue continuamente, non li lascia in pace e,se sei simpatico al pubblico, avrai le ricompense, avrai gli oggetti che ti servono per sopravvivere.
Per Katniss, volontaria del distretto 12 per salvare la sorella, tutte queste regole sembrano inutili e senza senso, al pubblico piace la storia d'amore, lei deve innamorarsi di Peeta, perché li porterà in fondo e questo accade, ma non per volontà della macchinazione dei creatori del gioco, ma perché si innamorano veramente.
La scena finale dopo che, proprio per il bene dello show viene cambiato il regolamento e due persone possono sopravvivere se sono provenienti dallo stesso distretto, Katniss e Peeta, ultimi rimasti, devono essere tutto sorrisi per il pubblico che gli acclama.
Finzione contro realtà, sofferenza reale contro piacere del pubblico che osserva. Il romanzo della Collins prima e questo film da cui è tratto ora, fanno una critica evidente alla società di quest'epoca. Ogni giorno siamo invasi da reality show nuovi, facciamo il tifo per uno, speriamo nel peggio per quello che ci sta antipatico, senza pensare che non è un film, sono persone reali quelle che partecipano.
Negli Hunger Games i ragazzi muoiono, vengono sventrati da dei loro coetanei, ma la gente spera che questo accada sostenendo il proprio beniamino.
Quando tutti i tributi del distretto 12 si mettono in fila per essere chiamati, sembra di essere tornati ai tempi dei campi di concentramento, una carneficina inutile, qui fatta per dimostrare chi è il più forte, per dimostrare che ogni cosa è, ormai, spettacolo.
Hunger Games è la dimostrazione che la società di adesso non ha più rispetto per niente, dai sentimenti alla vita stessa, tutto deve essere messo in mostra, tutto deve essere fatto per questo dio supremo, più importante delle vere divinità, chiamato audience.
Katniss e tutti i ragazzi sono 24 pedine nelle mani degli organizzatori, il libero arbitrio non esiste, non si possono sottrarre, devono combattere andare contro i loro stessi principi, perché per loro è stato scelto così, nonostante le apparenze che vogliono far passare questi Hunger Games come un evento magnifico, "Felici Hunger Games", infatti, si ripete....ma di felice c'è ben poco.
La pellicola è finalmente un film per adolescenti, anche se è davvero limitativa questa cosa e io direi un film per tutti, ben confezionato che riesce a non essere banale e ad avere dei temi importanti che fanno riflettere.
Rispetto ad altre saghe, Hunger Games è poi un film ben recitato con attori di un certo calibro come Stanley Tucci o Donald Sutherland e giovani leve che promettono benissimo come Josh Hutcherson e soprattutto Jennifer Lawrence (la ragazza farà strada, ci scommetto!).
A differenziarlo ancora di più dalle solite pellicole con inquadrature statiche e monotone, ci pensa la regia di Gary Ross che utilizza la telecamera proprio come occhio indagatore che scruta i personaggi e non li abbandona mai, con continui primi piani.
Menzione speciale per la genialità nella creazione dei magnifici costumi, veramente un piacere per gli occhi.
Hunger Games è un film che vi stupirà e fa capire che si possono creare saghe di grande livello senza essere banali o scontati.
Felice di dare il benvenuto a questa nuova saga, film promosso!
COMMENTA questa Recensione del film ''Hunger Games''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.