Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

6. Recensione Tecnica (ed Eventuali comparazioni con altri registi ed opere) del film ''Cosmopolis''icona indice


La regia di David Cronenberg è magistralemente architettata, nulla è lasciato al caso, ogni inquadratura ha un suo significato: dalle inquadrature dall'alto (plongéé), che sembrano schiacciare e giudicare il protagonista, ai decentramenti (décadrage), che relegano Eric in un angolo del campo di ripresa, sottolineando ancora una volta l'oppressione che è insita nella vita del protagonista; non meno importanti le inquadrature in slit staging che frammentano il campo di ripresa usando una rete o una serie di ostacoli di fronte all'attore e al pucclico e simboleggiano quel sentirsi in gabbia, tipico del protagonista. Oppressivi anche i primi piani su Robert Pattinson e gli altri attori.

Non meno importante da ricordare, l'uso di soggettive e carellate a seguire che si oppongono alle inquadrature oppressive, dimostrando un buon uso dello spazio e della volontà osservatrice del protagonista.

Particolare utilizzo della profondità di campo, sottolineando l'alternanza delle scene in cui Eric sta nella sua limousine e quindi chiude fuori il mondo che lo circonda, con le scene in cui si ritrova in locali pubblici e la macchina da presa rivela la società che gli sta intorno. Altro modo per distinguere i due mondi è l'uso adeguato del sonoro: quando è nella sua limousine insonorizzata, il protagonista non sente alcun rumore, mentre basta aprire la portiera e subito il caos entra.

Menzione speciale anche alla fotografia, che riesce ad evidenziare al meglio la caratteristica di buio e cupidigia dell'animo del protagonista ed ovviamente complimenti anche al reparto scenografia in grado di creare uno scenario che riflette appieno l'essenza e i sentimenti provati da Eric.

Compra il DVD o il Blu-Ray del Film

COMMENTA questa Recensione del film ''Cosmopolis''icona indice


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.



Avatar di sary_cult
sary_cult ha risposto alla discussione #59 10 Anni 7 Mesi fa
Cronenberg: ci sono dei film che ho odiato e altri che ho amato. Questo si pone sulla mezza via ma pende più verso l'amo. Complicato fino all'inverosimile, ti porta a pensarci anche dopo ed è questo che adoro di un film! Pattinson finalmente in una prova convincente probabilmente dovuta al fatto che qui era necessaria la sua inespressività!