9. Dicono del Film ''Cosmopolis''
Critica Italiana: [1]
- Fabio Ferzetti de Il Messaggero del 26 Maggio 2012: «Riducendo il profetico romanzo di Don De Lillo da cui è tratto a una specie di buccia vuota, scintillante di idee ma senza polpa. Avvolta in immagini seducenti e glaciali come tutti i personaggi. Succede ai migliori, lo stile può essere una prigione.»
- Mariuccia Ciotta de Il Manifesto del 25 Maggio 2012: «Cosmopolis resterà, al di là del palmares, il film di Cannes 65, opera totale scandita dallo scontro epocale tra di "yoctoseconds" della Borsa e la musica velvet dei Metric dai sotterranei di Toronto, una nuova Fuga da New York che, via dal revival e dal remake, restituisce l'anima al cinema.»
- Paola Casella di Europa del 26 Maggio 2012: «Il problema del film è la sceneggiatura, che non si stacca mai dalla pagina letteraria e non diventa mai cinema (...) Da David Cronenberg, i cui ultimi film hanno segnato un salto di maturità artistica encomiabile, non ci aspettavamo proprio questo clamoroso passo falso.»
- Alberto Crespi de L'Unità del 26 Maggio 2012: «Cosmopolis è noioso e stilisticamente troppo piatto per essere un film di Cronenberg.»
Critica Estera: [2]
- Richard Corliss da Time Magazine del 25 Maggio 2012: «Pattinson doesn’t help. His unmodulated performance gives little hint of a man growing or, for that matter, wilting. He’s a handsome mannequin dressed to kill but not destined to come alive.»
- Todd McCarthy del The Hollywood Reporter 25 Maggio 2012: «Disappointingly, the director could not find a way to electrify the energy of the opposition (sometimes seen outside the limo’s windows, which also allow Eric to shut off the rest of the world like a TV set), nor has he found a fluid, quasi-hallucinatory technique for transitioning among the numerous situations and their constantly changing participants. Of the guest cast, Morton probably makes the strongest impression as an adviser closest to Eric’s level of expertise.»
- Owen Gleiberman del Entertainment Weekly del 25 Maggio 2012: «Robert Pattinson, pale and predatory even without his pasty-white vampire makeup, delivers his frigid pensées with rhythmic confidence, but he’s not playing a character, he’s playing an abstraction — the dapper gazillionaire hotshot who flies too close to the sun, but he likes it up there, so f— you! In the last act, he finally has a meeting with a man he can’t control, the one who may be trying to kill him — played, with the only semblance of human spontaneity in the movie, by Paul Giamatti. But who cares what happens? Cronenberg has already murdered his protagonist. Or, at least, he has killed off any shred of life in him from the inside.»
COMMENTA questa Recensione del film ''Cosmopolis''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.