Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

8. Approfondimento del Cast Tecnico del film ''Colazione da Tiffany'':icona indice


    • Edith Head – Costumista: Nata nel 1897, morta 1981. Vinse 8 Oscar, più di ogni altra donna nella storia del cinema. Lavorò per 44 anni per la Paramount e lavorò in 400 film. Realizzò gli abiti per Gloria Swanson ne ''*Viale del tramonto*'', per Audrey Hepburn e Grace Kelly. Alcune delle sue creazioni vennero considerate delle vere e proprie icone della moda, come il cosiddetto "Abito di Parigi" indossato nel film La finestra sul cortile (Rear Window) (1954). L’ ultimo film della sua carriera risale al 1980, poco prima della sua morte, con Il mistero del cadavere scomparso (Dead Men Don't Wear Plaid) con Steve Martin.
    • Franz Planer – Direttore della Fotografia: Nato nel 1894, morto nel 1963 ha vinto un Golden Globe ne 1952 per Morte di un commesso viaggiatore, nel 1951 per Cirano di Bergerac e nel 1950 per Il grande Campione. Ha iniziato prima come fotografo per poi lavorare come capo cameraman in Germania. Lavorò con registi del calibro di Murnau e Max Ophuls in Lettera di una sconosciuta nel 1948. Iniziò a lavorare con il colore dal 1954 in film come La storia di una monaca, Colazione da Tiffany, L'ammutinamento del Caine.
    • George Axelrod - Sceneggiatore: nato nel 1922 e morto nel 2003 è stato nominato per un Oscar nel 1962 per il film Colazione da Tiffany. Lo ricordiamo per Quando la moglie è in vacanza (1955), Va' e uccidi (1962), The Manchurian Candidate (2004).
    • Howard A. Smith - Montaggio: nato nel 1912 lavorò spesso con Stanlio e Ollio e si ritirò attorno alla metà degli anni Cinquanta. Lo ricordiamo per Gunsmoke (1955), L'inferno è per gli eroi (1962), Amami teneramente (1957).
    • Compra il DVD o il Blu-Ray del Film

      Hubert de Givenchy – Costumista: non venne mai creditato per il film. La sua musa fu sempre Audrey Hepburn e la vestì in Sabrina, Cenerentola a Parigi, ''*Arianna*'', Colazione da Tiffany, Insieme a Parigi, Come rubare un milione di dollari e vivere felici, Sciarada e Love Among Thieves.
    • Ray Moyer – Scenografo: nato nel 1898, morto nel 1986, lavorò per anni alla Paramount, ma alla fine della sua carriera lavorò con John Wayne alla Batjac Productions. Ha vinto tre Oscar per Viale del tramonto, Sansone e Dalila e Cleopatra. Lo ricordiamo in oltre per La finestra sul cortile (1954), Colazione da Tiffany (1961) e I dieci comandamenti (1956).
    • Sam Comer – Scenografo: nato nel 1893, morto nel 1974 ha vinto un Oscar per La rosa tatuata nel 1955. Lo ricordiamo anche per: ''*Caccia al ladro*'' (1955), ''*Viale del Tramonto*'' ( 1950), Vertigo (1958), La finestra sul cortile (1954).

COMMENTA questa Recensione del film ''Colazione da Tiffany''icona indice


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.



Avatar di Alice _cult89
Alice _cult89 ha risposto alla discussione #63 10 Anni 7 Mesi fa
Nella recensione vi sono molti spunti interessanti e grazie per aver sottolineato elementi che solo ad un'attenta analisi formale possono essere scovati. Poi come non apprezzare le interpretazioni di entrambi i protagonisti, ma soprattutto sul fascino e quell'aura che contraddistingue il mito Audrey Hepburn.