Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

9. Dicono del Film ''Colazione da Tiffany''icona indice


Critica Italiana: [1]

  • Annalisa Ali da Movieplayer.it del 4 Maggio 2007: «Questa è Holly, la protagonista del film e soprattutto l'emblema della vera femminilità, icona di bellezza e follia allo stesso tempo. E' lei che "traina" l'intera vicenda, mostrandosi come una donna- bambina, con il suo fisico perfettamente asciutto ed ancora acerbo, accompagnata da mille ansie e paure ed un tocco di sregolatezza. Come non amarla? [...] Ciò che colpisce di Holly è la sua duplicità: da un lato è fresca e allegra, dall'altro ha sprazzi di malinconia e afferma di non voler possedere niente e nessuno [...] Possiamo perciò affermare che quella che ci viene raccontata è una storia d'amore come tante, ciò che però conserva di assolutamente originale è proprio la figura di Holly, ragazza con una duplice personalità, volubile, capace di far trasparire un'immagine patinata di sé grazie agli splendidi abiti di Givenchy e, ancora di più, abile nel nascondere la vera sé stessa. E' lei che con la sua pazzia e sbadaggine, con i suoi gesti insensati, è in grado di far innamorare qualunque spettatore. Colazione da Tiffany è nato dal romanzo di Truman Capote (anche se, nel film, sono state apportate alcune modifiche) e si è aggiudicato due Oscar, nel 1962, entrambi relativi alla colonna sonora di Henry Mancini, in più ha ottenuto molte altre nominations. Da segnalare una curiosità: Mickey Rooney interpreta il lamentoso e insofferente fotografo giapponese, vicino di casa di Holly, colui che incarna il classico stile con cui Hollywood stereotipa i nipponici.»

 

Critica Estera: [2]

Compra il DVD o il Blu-Ray del Film

  • Lo Staff di Variery dal Variety del 22 Maggio 2008: «Out of the elusive, but curiously intoxicating Truman Capote fiction, scenarist George Axelrod has developed a surprisingly moving film, touched up into a stunningly visual motion picture.»
  • James Berardinelli da ReelViews del 1 Gennaio 2000: «For those who considers themselves romantics, or for anyone who just enjoys a simple love story from time-to-time, Breakfast at Tiffany's offers a few simple pleasures.»
  • Emanuel Levy da EmanuelLevy.com del 2 Aprile 2011: «Audrey Hepburn gives one of her most stylish and iconic performances in this charming if slightly sentimental version of Truman Capote's famous novella.»
  • Dave Kehr dal Chicago Reader del 9 Febbraio 2007: «This story of a party girl in love with a gigolo allows [director Blake] Edwards to create a very handsome film, with impeccable Technicolor photography by Franz Planer.»

COMMENTA questa Recensione del film ''Colazione da Tiffany''icona indice


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.



Avatar di Alice _cult89
Alice _cult89 ha risposto alla discussione #63 10 Anni 7 Mesi fa
Nella recensione vi sono molti spunti interessanti e grazie per aver sottolineato elementi che solo ad un'attenta analisi formale possono essere scovati. Poi come non apprezzare le interpretazioni di entrambi i protagonisti, ma soprattutto sul fascino e quell'aura che contraddistingue il mito Audrey Hepburn.