3. Maggiori Informazioni sul film ''Colazione da Tiffany''
Doppiatori Italiani:
- Carlo Romano da voce a "Doc" Golightly;
- Maria Pia Di Meo da voce a Holly;
- Pino Locchi da voce a Paul;
- Rosetta Calavetta da voce a Liz;
- Sergio Tedesco da voce a sig. Yunoshi;
Direttore della Fotografia: Franz F. Planer;
Scenografie: Sam Comer, Ray Moyer;
Costumi: Edith Head, Hubert de Givenchy;
Montaggio: Howard A. Smith;
Produzione: Jurow - Shepherd Production, Paramount Pictures;
Distribuzione: Paramount, CIC Video;
Censura: film per tutti;
Location: 167 East 71st Street (Manhattan), 5th Avenue (Manhattan), 71st Street tra Lexington & 3rd (Manhattan), Central Park (Manhattan), Manhattan, New York, Tiffany & Co. (727 Fitfth Avenue at 57th Street, Manhattan);
Formato: 35 mm 1.85:1;
Colore: Si;
Audio: Sonoro (Mono);
Budget:: $ 2,500,000;
Incasso: $14,000,000 (in tutto il mondo);
Tratto: dal racconto omonimo di Truman Capote;
- Compra il Dvd in lingua italiana del film ''Colazione da Tiffany (Anniversary Edition)''
- Compra il Cofanetto Dvd+Blu-ray+foto+colonna sonora+sceneggiatura del film ''Colazione da Tiffany''
Musiche: Henry Mancini;
Colonna Sonora del film ''Colazione da Tiffany'': Quando si pensa a Colazione da Tiffany una delle prime cose che risuonano alla mente è il tema musicale che percorre quasi tutto il film e che lo ha consacrato ancora di più come pellicola intramontabile: Moon River di Henry Mancini. Il compositore iniziò a collaborare con il regista Blake Edwards già nel 1958 per la serie televisiva Peter Gunn e per anni musicò i lavori del cineasta fino a Victor Victoria del 1982. Nel film con Audrey Hepburn il tema ci viene introdotto immediatamente nella prima scena in cui le luci dell'alba iniziano ad illuminare la Fifth Avenue e da un taxi giallo esce l'esile figura dell'attrice con il famoso tubino, grandi occhiali da sole e la colazione tra le mani: il suono tipicamente swingin' di Mancini unito ad un'icona che stava dimostrando l'ascesa della donna moderna nella nuova società americana degli anni Sessanta, erano il connubio perfetto per questa scena e per l'intera pellicola.
Ma il processo di creazione non fu così semplice. Quando il compositore incontrò Marty Rackin, capo della produzione della Paramount, si accorse immediatamente del suo scarso interesse per le idee che Mancini gli proponeva. Egli infatti aveva in mente tutt'altro tipo di compositori per la colonna sonora, su uno stile più tipicamente di Broadway. Questo perchè Holly era una ragazza di Manhattan e avrebbe dovuto cantare qualcosa legato a quelle atmosfere. Henry Mancini comunque non si diede per vinto e passò un intero mese a comporre delle sonorità giuste per la voce della Hepburn mentre Johnny Mercer scriveva le parole. Quando la Hepburn seppe che avrebbe dovuto cantare fu subito contraria alla cosa, in quanto si sentiva spaventata all'idea. Ma dopo averla sentita e grazie ad alcune pressioni fatte da Blake Edwards, l'attrice accettò, anzi lottò con tutte le sue forze con la produzione affinché il brano fosse presente all'interno del film.
Nella colonna sonora ufficiale del film, la versione cantata da Audrey Hepburn non venne inclusa, mentre una registrata da Mancini e il suo coro venne incisa come singolo e rimase per molte settimane nella Top 40 della classifica americana. Solo dopo la morte dell'attrice, avvenuta nel 1993, venne rilasciata la versione da lei cantata nell'album Music from the Films of Audrey Hepburn.
Henry Mancini Mancini affermò: “Sono state incise più di mille versioni di Moon River. Tra tutte quella di Audrey è da considerarsi quella definitiva ed è quella che l'ha consacrata ancora di più nella mente di ogni spettatore".
La tracklist del film ''Colazione da Tiffany'' è la seguente:
- Moon River
- Something for Cat
- Sally's Tomato
- Mr. Yunioshi
- The Big Blow Out
- Hub Caps and Tail Lights
- Breakfast at Tiffany's
- Latin Golightly
- Holly
- Loose Caboose
- The Big Heist
- Moon River Cha Cha
COMMENTA questa Recensione del film ''Colazione da Tiffany''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.