Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

5. Recensione del film ''Caccia al ladro''icona indice


{extravote 1}Angoscia, azione, romanticismo, ironia: questi sono gli elementi che caratterizzano uno dei film più famosi diretti dal maestro Alfred Hitchcock.

Siamo sulla costa francese e il regista ci presenta tutte le bellezze che questo scenario ci possa offrire quasi in paragone con la bellezza delicata della sua protagonista, Grace Kelly. Devo dire che forse mi ha convinto meno rispetto ad altre opere hitchcockiane, ma ci sono dei momenti davvero indimenticabili.

Prima di tutto ammetto di non essere riuscita a capire chi era il ladro che imitava le gesta di John, per tutto il tempo ho pensato ad un ribaltamento di fronte in cui Grace Kelly diventasse la fautrice di tutti i crimini commessi.

Onore al merito dunque alla sceneggiatura che non permette, come purtroppo invece accade in molte pellicole del presente, di capire come possa andare a finire la parte thriller del racconto.

In più ci sono delle scene come quella della sfilata di moda, dove i costumi e il nascondersi, mascherarsi, diventano elementi stupendi per gli occhi e per il racconto in sé donandogli quel surplus di cui ha bisogno.

Compra il DVD o il Blu-Ray del Film

Il resto della pellicola fila tranquillamente lasciandosi travolgere da due protagonisti bravissimi: Cary Grant con la sua ironia e serietà allo stesso tempo, Grace Kelly con la sua bellezza glaciale che però riscalda il cuore del bel John e del pubblico maschile.

In Caccia al ladro viene raccontato il fascino che il crimine può avere su una persona: Frances, infatti, si sente attratta da John pricipalmente perché è un ladro e solo successivamente si innamorerà della persona.

Inoltre Alfred Hitchcock si diverte con il tema dello scambio e dell'identificazione: il vero ladro che non è altro che l'amica di John, Danielle, imita perfettamente le gesta di quello che fu una specie di mentore per lei, la polizia la scambia per John e lei stessa si indentifica.

A questo si collega anche l'idea sempre funzionale del doppio inseguimento.

Caccia al ladro è un film da vedere senza troppo impegno, per passare un ora e mezza di puro intrattenimento come solo Alfred Hitchcock sa offrirci.

COMMENTA questa Recensione del film ''Caccia al ladro''icona indice


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.



Avatar di Alice _cult89
Alice _cult89 ha risposto alla discussione #172 10 Anni 7 Mesi fa
Tipico thriller noir del maestro Alfred Hitchcock, bravissimi i protagonisti, forse si la trama rispetto al fascino di entrambi risulta un po' meno marcata, ma vale comunque la pena di vederlo.