6. Recensione Tecnica (ed Eventuali comparazioni con altri registi ed opere) del film ''Caterina va in città''
Paolo Virzì firma una sceneggiatura e regia degne di nota, facendo girare la macchina da presa tutt'intorno alla giovane protagonista Caterina. Utilizza infatti soggettive, semisoggettive e macchina a mano per far apparire il tutto, più naturale e genuino che si può, caratteristiche queste della ragazzina.
Particolare è il personaggio di Edward, che sembra essere una sorta di spione, un giornalista come Jeff, di La finestra sul cortile, intento ogni giorno a seguire le vicende quotidiane della famiglia Iacovoni e del cortile, questo probabilmente, potrebbe essere un omaggio del regista ad Alfred Hitchcock.
COMMENTA questa Recensione del film ''Caterina va in città''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.