5. Recensione del film ''Cantando sotto la pioggia''
{extravote 1} Quando si è abituati a fare una cosa, cambiare completamente e risultare comunque vincenti è un compito arduo, ma Don sembra non farci troppo caso e riesce a prendere in mano la situazione trasformando l’avvento del sonoro in un arma a suo vantaggio, facendo entrare il mondo del musical nella sua vita e in quella di chi gli sta accanto.
Difficilmente riesco a trovare altri film che mi mettono allegria come Cantando sotto la pioggia. Il mix di canzoni memorabili, di una storia che parla del cinema, ma soprattutto del rinnovamento, fanno breccia in chiunque si appresti a guardare questo film.
Il tema principale raccontato da Stanley Donen attraverso le gesta di Gene Kelly, è quello di sapersi ricreare e partire da zero, di sapere aprire il portone quando la porta si chiude. I protagonisti ci insegnano a guardare positivo attraverso la metafora della pioggia, Don abbandona l’ombrello si butta sotto il diluvio e canta e balla in una coreografia dove le gocce di pioggia diventano dei ballerini a ritmo di "cik ciak". Lui sorride alle nuvole, perché vede uno spiraglio in quello che sembrava una carriera ormai perduta, la possibilità di rinascere c’è sempre basta saper guardare quello che ci viene incontro con gli occhi giusti, lasciare che le nubi nere si ricorrano, ma che non raggiungano mai te.
Magnifico anche il personaggio di Lina Lamont che con quella voce stridula e quella dizione scadente, riesce sempre a strappare una risata allo spettatore.
Stanley Donen crea un film che è un piacere per gli occhi, per le orecchie e per il cuore con un Gene Kelly al massimo, un Donald O’ Connor irresistibile e una Debbie Reynolds, anche se più impacciata degli altri, che conquista inevitabilmente.
Se fuori sta piovendo e vi sentite tristi, mettetevi a guardare questo film e anche voi sorriderete alle nuvole!
COMMENTA questa Recensione del film ''Cantando sotto la pioggia''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.