8. Approfondimento del Cast Tecnico del film ''Cantando sotto la pioggia'':
- Adolph Green e Betty Comden – Sceneggiatori: nato nel 1914, morto nel 2002 lui e nata nel 1915, morta nel 2006 lei. Scrissero canzoni come "New York, New York", furono autori e anche attori. Sono stati nominati all'Oscar nel 1956 per il film E' sempre bel tempo (1955) e nel 1954 per il film Spettacolo di varietà (1953). Lo ricordiamo per Leon (1944), Cantando sotto la pioggia (1952), Ronin (1998), Un giorno a New York (1949).
- Harold Rosson – Direttore della Fotografia: nato nel 1895 è conosciuto per la grande immaginazione nell'uso delle luci. Entra nell'industria cinematografica nel 1908 come attore per la Vitagraph, lasciò poi la carriera d'attore e divenne assistente del direttore della fotografia Irvin Willat ai Mark Dintenfass Studios. Si spostò poi alla Famous Players nel 1912. Si spostò poi in California ai Metro Studios e poi ritornò a New York sempre per loro e il primo film in cui viene creditato è David Harum nel 1915. Come direttore della fotografia lavorò anche per la Kalem e la Essanay, ma la sua fama la deve alla Metro Goldwyn Mayer lavorando in , La jungla in rivolta, Red – Headed Woman e Argento vivo. Lavorò anche ne ''*Il mago di Oz*'' (1939) dove si può vedere benissimo l'uso delle luci e del colore, ironicamente quattro delle sue cinque nomination all'Oscar vengono però dai suoi lavori in bianco e nero. Lo ricordiamo poi per Cantando sotto la pioggia (1952), Via col Vento (1939).
- Jaques Mapes – Scenografo: nato nel 1913 morto nel 2002 è stato nominato ad un Emmy nel 1977 per Arthur Hailey's the Moneychargers. Lo ricordiamo poi per Letter to Loretta (1953), The Jackie Robinson Story (1950), La cara segretaria (1948).
- Edwin B. Willis – Scenografo: nato nel 1893, morto nel 1953 ha vinto 8 Oscar per Lassà qualcuno mi ama (1956), Giulio Cesare (1954), Il bruto e la bella (1953), Un americano a Parigi (1952), Piccole donne (1950), Il cucciolo (1947), Angoscia (1945), Fiori nella polvere (1942). Lo ricordiamo inoltre per Cantando sotto la pioggia (1952), ''*Il mago di Oz*'' (1939), Scandalo a Filadelfia (1940).
- Walter Plunkett – Costumista: nato nel 1902 e morto nel 1982 iniziò come attore e contemporaneamente come costumista. Vinse un Oscar per Un americano a Parigi nel 1952. Lo ricordiamo per Ombre rosse (1939), Cantando sotto la pioggia (1952), Via col vento (1939).
- Adrienne Fazan – Montaggio: ha vinto un Oscar nel 1958 per Gigi (1958). Si ricorda per Cantando sotto la pioggia (1952), Un americano a Parigi (1951), Brama di vivere (1956).
COMMENTA questa Recensione del film ''Cantando sotto la pioggia''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.