Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

8. Approfondimento del Cast Tecnico del film ''Casablanca'':icona indice


    • Philip G. Epstein - Sceneggiatore: nato nel 1909, morto nel 1952. Ha vinto un Oscar per Casablanca nel 1944. Lo ricordiamo inoltre per Arsenico e vecchi merletti (1944), La croce di ferro (1977), La prima volta che vidi Parigi (1954). E' fratello gemello di Julius J. Epstein.
    • Howard Kock - Sceneggiatore: nato nel 1901, morto nel 1995. Ha vinto un Oscar per Casablanca nel 1944. Lo ricordiamo per Il sergente York (1941), Ombre malesi (1940), Lo sparviero del mare (1940).
    • Arthur Edeson - Direttore della Fotografia: nato nel 1891, morto nel 1970, è stato nominato per tre Oscar. E' stato un pioniere nel suo mestiere ed è stato uno dei 15 cameramen a fondare l' American Society of Cinematography. Lo ricordiamo per Casablanca (1942), Il mistero del falco (1941), All'ovest niente di nuovo (1930), Frankenstein (1931). Ha lavorato in oltre 130 produzioni.
    • George James Hopkins - Scenografo: nato nel 1896, morto nel 1985. Ha vinto 4 Oscar: Hello, Dolly! (1969), Chi ha paura di Virginia Woolf? (1966), My Fair Lady (1964), Un tram che si chiama desiderio (1951).
    • Orry-Kelly - Costumista: nato nel 1897, morto nel 1964. Iniziò come attore per poi disegnare costumi per Fox. Lavorò prima nel 1932 con la Warner Bros poi passò alla Universal, RKO, Fox, e MGM. Disegnò i costumi per Bette Davis, Katherine Hepburn e Ruth Chatterton e stava lavorando a Baciami, stupido (1964) quando morì. Lo ricordiamo, inoltre, per Casablanca (1942), Il mistero del falco (1941), Arsenico e vecchi merletti (1944), Harvey (1950), Ha vinto tre Oscar.
    • Owen Marks - Montaggio: nato nel 1899, morto nel 1960. E' stato nominato per due oscar e lavorò sempre per la Warner Bros. Lo ricordiamo per Casablanca (1942), Il tesoro della Sierra Madre (1948), La valle del'Eden (1955).

Compra il DVD o il Blu-Ray del Film

COMMENTA questa Recensione del film ''Casablanca''icona indice


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.



Avatar di Alice _cult89
Alice _cult89 ha risposto alla discussione #176 10 Anni 7 Mesi fa
Impossibile non lasciarsi trasportare da una delle storie d'amore più belle di tutti i tempi, Ingrid Bergman e Humphrey Bogart dimostrano di essere una coppia stupenda nonostante tutti gli ostacoli e colonna sonora del loro amore è proprio la As Time Goes By dell'amico Sam.
Avatar di scarabello
scarabello ha risposto alla discussione #528 10 Anni 2 Mesi fa
Questo è un film che non necessita di critica si ama e basta. nel senso che non può lasciare indifferenti... una pellicola calda in cui i personaggi si fanno conquistare conquistando i sogni dello spettatore, li portano nella loro storia e fanno esattamente ciò per cui è stato inventato il cinema... far sognare...
Gli aspetti romantici della vicenda sono disciolti in affreschi di un'immaginario appartenente un luogo altro seppur familiare. Una tra le più sapientemente descritte storie d'amore della cinematografia. Cast semplicemente fantastico.