Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

9. Dicono del Film ''Casablanca''icona indice


Critica Italiana: [1]

  • Vincenzo Carlini da Movieplayer del 31 Ottobre 2004: «La roboante colonna sonora di Max Steiner (autore, tra le altre, anche della partitura di King Kong) sottolinea quasi invisibilmente l'atmosfera di tensione generale. Ma è soprattutto la canzone "As time goes by" ad essere divenuta celeberrima grazie a Casablanca. La troviamo sempre nei momenti topici del film, ovvero quando occorre evocare, con tutto il suo carico di amarezza e nostalgia, il dolce ricordo parigino dell'allora felice coppia. Di una felicità effimera e instabile, però. [...] Il sentimentalismo, che pur costituisce il filo sotterraneo della storia, nulla concede ai languidi abbandoni (anche il bacio appassionato tra Rick e Ilsa ha quasi il sapore di una sconfitta annunciata). La fotografia, però, non sottolinea soltanto l'esteriorità degli amori infranti e delle dolorose rinunce, creando invece all'interno del Rick's Café Américain scenari saturi di ombre, di fumo e di spiccati dettagli. [...] Raramente nel cinema il dolore della rinuncia e la fatalità del destino che ha travolto i due innamorati con eventi più grandi di loro, sono stati rappresentati meglio come in questi pochi istanti del finale di Casablanca. Che sarà pure "Un bel posto per morire" come dice Rick. Ma noi siamo convinti che questo cult, venerato da generazioni di cineasti e di semplici appassionati, non morirà mai.»

 

Compra il DVD o il Blu-Ray del Film

Critica Estera: [2]

  • Jonathan Rosenbaum da Chicago Reader del 12 Dicembre 2006: «Part of what makes this wartime Hollywood drama (1942) about love and political commitment so fondly remembered is its evocation of a time when the sentiment of this country about certain things appeared to be unified.»
  • Douglas Pratt dall Hollywood Reporter del 13 Agosto 2003: «Across seven decades, the Humphrey Bogart-Ingrid Bergman starrer has emerged as Americans' default favorite movie.»
  • James Berardinelli da ReelViews del 22 Marzo 2001: «One of the shining glories of the American musical.»
  • James Berardinelli da ReelViews del 6 Marzo 2003: «The greatest pleasure anyone can derive from this movie comes through simply watching it.»

COMMENTA questa Recensione del film ''Casablanca''icona indice


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.



Avatar di Alice _cult89
Alice _cult89 ha risposto alla discussione #176 10 Anni 7 Mesi fa
Impossibile non lasciarsi trasportare da una delle storie d'amore più belle di tutti i tempi, Ingrid Bergman e Humphrey Bogart dimostrano di essere una coppia stupenda nonostante tutti gli ostacoli e colonna sonora del loro amore è proprio la As Time Goes By dell'amico Sam.
Avatar di scarabello
scarabello ha risposto alla discussione #528 10 Anni 2 Mesi fa
Questo è un film che non necessita di critica si ama e basta. nel senso che non può lasciare indifferenti... una pellicola calda in cui i personaggi si fanno conquistare conquistando i sogni dello spettatore, li portano nella loro storia e fanno esattamente ciò per cui è stato inventato il cinema... far sognare...
Gli aspetti romantici della vicenda sono disciolti in affreschi di un'immaginario appartenente un luogo altro seppur familiare. Una tra le più sapientemente descritte storie d'amore della cinematografia. Cast semplicemente fantastico.