5. Recensione del film ''Castaway on the moon - Naufrago sulla luna''
{extravote 1}Castaway on the moon - Naufrago sulla luna, non è uno di quei classici film fantasy ambientati da qualche parte nell'universo, o meglio, un microcosmo nel macrocosmo c'è, ma navicelle spaziali e quant'altro di più moderno possa esistere, non ci sono.
Kim, il protagonista del film si è allontanato da tutto ciò che è avanguardia, modernità, tecnologia, l'unica cosa che ancora ha in tasca di tecnologico è il cellulare... ma con batteria scarica!
Aveva tentanto di abbandonare il mondo terreno per sfuggire alla vita stressante nella contemporanea e progressista Seul, ma l'isoletta nel quale è capitato dopo aver tentato il suicidio ed essersi abbandonato nelle acque del fiume Han, è tutt'altro che paradiso, per lui abituato ad ogni tipo di comodità, è un incubo dover trascorrere del tempo lì.
Ancora con giacca e cravatta da impiegato, inizierà pian piano a togliersi i vestiti, liberandosi di quel mondo che lo aveva oppresso tutto quel tempo e di conseguenza anche la sua permanenza lì da forzata diverrà volontaria, iniziando ad arrangiarsi come può, con l'olio di gomito e pochi oggetti che arrivano all'isola trasportati dalla corrente.
Dall'altra parte della città invece, vi è un'altra anima sola, quella di Kim Jung-yeon, stesso nome, ma lei è una ragazza, che al contrario dell'uomo, vive contornata dalla tecnologia (computer, stampante e macchina fotografica) e da circa tre anni, rinchiusa nella sua cameretta, nel buio più totale senza aver contatti con l'esterno se non chat e forum in Internet.
La società è la piaga che afflige entrambi, quella consumistica e quella che ama piacere, rivolta solamente all'aspetto fisico e alla chirurgia plastica, in netta opposizione alle belle anime dei protagonisti.
Due solitudini diverse ed opposte, che alla fine della storia si incontreranno. Lei vedendolo attraverso quella macchina fotografica con zoom potente, verrà subito affascinata da quest'uomo solitario, lui invece non la vedrà mai in faccia, ma il mistero e la disponibilità di lei ad aiuterlo lo incuriosirà.
Due prigionieri che alla fine dei giochi si libereranno, lei si convincerà della sua bellezza interiore mettendo da parte le preoccupazione sul suo aspetto fisico ed uscendo alla luce del giorno, lui riuscirà a raggiungere la città ridiventando cittadino del mondo.
Divertente, emozionante, straziante per questo incontro che alla fine sfuggirà, ma ciò che rimane nel cuore e nella mente dello spettatore è una storia d'amore fragile, semplice e profonda, di quelle che solo in cinema orientale sa raccontare perfettamente.
COMMENTA questa Recensione del film ''Castaway on the moon - Naufrago sulla luna''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.