Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

FILM ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto'' (2013): Valutazione, Trama, Recensione e Frasi del FilmFilm ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto'': 


Valutazione Media: 3,67 su 5:

  • Secondo IMDB: 4,00 stelle su 5
  • Secondo il pubblico di MyMovies: 3,07 stelle su 5;
  • Secondo l'autore di questo articolo: 4,00 stelle su 5

 

DESCRIZIONE: Il film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto'' è un film Thriller del 2013 con Tom Hanks e Chris Mulkey, regia di Paul Greengrass. Vi presentiamo il Trailer in italiano e in originale del film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto'', la sua recensione normale e tecnica, la trama, le opinioni dei lettori e dei critici. A grande richiesta riportiamo anche le frasi del film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''.

 

Info Generali:

Titolo Originale: Captain Philips;

Pronuncia del Titolo: "Cheptein Filips";

Titolo Italiano: Captain Phillips - Attacco in mare aperto;

Genere: Thriller;

- COMPRA IL FILM
... CLICCANDO ''QUI''

 

 

Anno: 2013;

Uscita in America: 11 Ottobre 2013;

Uscita in Italia: 31 Ottobre 2013;

Durata: 134 minuti;

Regia di: Paul Greengrass;

Sceneggiatura di: Billy Ray;

 

Attori Principali del film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto'': 

[Rian Steele] (23anni*) interpreta Bernetti;

[Catherine Keener] (54anni*) interpreta Andrea Philips;

[Chris Mulkey] (65anni*) interpreta John Cronan;

[Tom Hanks] (57anni*) interpreta Richard Philips;

* Età degli attori quando hanno girato il film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''.

 

 

 

TRAMA del film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''Indice dell'Analisi del Film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''


Il capitano della nave Maersk Alabama, Richard Philips, il 28 marzo 2009 lascia la moglie Andrea ed i suoi due figli nel Vermont per prendere parte ad una spedizione umanitaria nel corno d'Africa: l'obbiettivo è la partecipazione al Programma alimentare mondiale. Il sette aprile Philips, durante un'esercitazione volta a difendersi dai pirati, nota sui radar due strani bersagli: due barche si stavano avvicinando alla sua nave. Avvisato l'equipaggio, si preparano all'emergenza .

Contatta successivamente la UK Marittime Trade Corporation di Dubai, al fine di ingannare i pirati somali, fingendo di mettersi in contatto una nave da battaglia.

L'otto aprile i quattro pirati giunti vicino alla nave e costretti a rimanere a causa del malfunzionamento della stessa, si dirigono nuovamente verso il Maersk Alabama: Philips cercherà di respingerli attivando degli idranti e sparendo verso i pirati. Questi prendono in ostaggio Philips ed i suoi colleghi. Loro vogliono sequestrare la nave ed arricchirsi soprannominando il capitano "IRISH" per via della sua provenienza americana. Dopo aver tentato invano di negoziare con i pirati, questi ultimi caricano Philips a bordo di una scialuppa di salvataggio: l'obbiettivo è quello di raggiungere la costa somala per ottenere il denaro.

La mattina del nove aprile il comandante Frank Castellano apprende che la Casa Bianca vuole optare per salvare, attraverso un'azione pacifica, il capitano Philips prima che la scialuppa giunga in terra somala. Se Castellano non fosse riuscito a fermare in tempo i pirati, la Marina degli Stati Uniti avrebbe mandato una squadra di assaltatori del DEVGRU. E così fu: allo spettatore il gusto di scoprire se il capitano Richard Philips riuscirà a sopravvivere.

 

 

 

Il film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto'' è consigliato a...Indice dell'Analisi del Film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''


Consigliato? SI. Ad un pubblico svariato: dai cinefili più esigenti ai fruitori abituali di action movie. Eccezionale sotto tutti i punti di vista: la sceneggiatura si focalizza su una storia forte e vera enfatizzata dalla trasposizione cinematografica in thriller ed infarcita di elementi spettacolari come nel più tradizionale e inimitabile stile hollywoodiano. 

Consigliato perché: Dal mio punto di vista uno dei punti forti del film consiste nella capacità di sciogliere davanti allo spettaore il tema portante di matrice bellica, per lasciare così il posto alla riflessione sulla disparità esistente trai i due emisferi, portando lo spettaore al cuore degli ingranaggi sottesi al funzionamento del nostro pianeta.

Non consigliato perché: Non esistono motivi per i quali non lo consiglierei, se non a coloro i quali non amano film dal ritmo e dal pathos forte ed ai ragazzi al di sotto dei 13 anni .

 

 

 

Recensione ed Opinione del film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''Indice dell'Analisi del Film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''


Una pellicola complessivamente in grado di rasentare la perfezione. Partendo da una storia vera, il regista la trasforma in un thriller capace di porre lo spettatore nella condizione di riflettere sugli effetti della globalizzazione. Il protagonista, il capitano Richard Philips è interpretato dal premio Oscar Tom Hanks. Anche in questo caso, come nei più famosi Philadelphia (1995) e Forrest Gump (1994), esibisce le sue straordinarie doti attoriali. Eccezionale l'abilità con la quale Paul Greengrass, il regista, mostra dettagliatamente tutti i diversi step della preparazione all'attacco da parte dei pescatori somali alle risposte provenienti dai concorrenti per difendersi.

La sceneggiatura è di Billy Ray, tratta dal libro "A Captain's Duty: Somali Pirates, Navy Seals and dangerous days at sea" di Richard Philips e Stephan Touty. Si dice che circa il 75% delle scene sia stato girato in sessanta giorni in mare aperto. Grande padronanza del materiale filmico da parte del regista, capace di calibrare con intelligenza i diversi momenti non senza creare effetti di pathos e climax ascendenti capaci di incollare letteralmente lo spettatore allo schermo.

Dietro al connotato bellico preponderante, troviamo la rappresentazione della diversità esistente tra il mondo ricco occidentale ed il mondo del sottosviluppo, ponendo dinnanzi allo spettatore l'ingiusta disparità esistente.

 

 

 

FRASI CELEBRI del film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''Indice dell'Analisi del Film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''


{extravote 2} Frase del film n°1:

a) Richard Philips: I do not want to take hostages. 

[Richard Philips: Non voglio che prendano ostaggi]

 

{extravote 3}Frase del film n°2:

b) Richard Philips: They are not looking for fish. 

[Richard Philips : Non cercano pesci.]

 

{extravote 4} Frase del film n°3:

c) Richard Philips: The problem is not me that i talk too much but you don't listen to anything. 

[Richard Philips: Il problema non sono io che parlo troppo ma tu che non ascolti niente.]

 

{extravote 5} Frase del film n°4:

d) Muse: Captain Philips will be fine, you'll be fine!. 

[Muse: Andrà bene capitano Philips, andrà tutto bene!.]

 

{extravote 6} Frase del film n°5:

e) Richard Philips: Last year you steal a ship that you earned six million dollars and you're still here?. 

[Richard Philips: L'anno scorso hai rubato una nave che ti ha fruttato sei milioni di dollari e sei ancora qui?.]

 

 

 

TRAILER del film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''Indice dell'Analisi del Film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''



Compra il DVD o il Blu-Ray del Film



Compra il DVD o il Blu-Ray del Film


 

 

COMMENTA questa Recensione del film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''Indice dell'Analisi del Film ''Captain Phillips - Attacco in mare aperto''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.