Info Generali:
Valutazione: 2,87 stelle su 5;
Titolo Originale: Franklyn;
Pronuncia del Titolo: "Frenklin";
Titolo Italiano: Franklyn;
Genere: drammatico, fantastico, sci-fi;
Anno: 2008;
Uscita in America: 17 Novembre 2009;
Uscita in Italia: 17 Aprile 2009;
Durata: 98 minuti;
Regia: Gerarld McMorrow;
Sceneggiatura: Gerarld McMorrow;
Attori Principali:
- Bernard Hill (64anni*) interpreta Esser;
- Eva Green (28anni*) interpreta Emilia / Sally;
- Ryan Philippe (34anni*) interpreta Preest / David;
- Sam Riley (28anni*) interpreta Milo;
Altri Attori Secondari:
- James Faulkner (68anni*) interpreta Pastore Bone;
- Kika Markham (66anni*) interpreta Naomi;
- Richard Coyle (36anni*) interpreta Dan;
- Susannah York (59anni*) interpreta Maragaret;
* Età degli attori quando hanno girato il film ''Franklyn''
""Maggiori Info"" (Musiche, Montaggio, etc.) >>
1.a. Trama del film ''Franklyn''
Nella Citta di Mezzo futuristica e nella Londra del presente si intrecciano quattro storie: Preest, eroe solitario in cerca di vendetta, Emilia, artista depressa con tendenze al suicidio, Ester, alla ricerca del figlio scomparso e Milo, abbandonato all'altare. In comune hanno l'accettazione della realtà e la perdita, in un film sull'analisi della psiche umana.
1.b. Il film ''Franklyn'' è consigliato a...
Sicuramente ad un pubblico maschile appassionato alle graphic novel stile Miller o a film come Sin City o V per Vendetta. Un film cupo che non lascia mai spazio a momenti di ironia, da evitare quindi di vedere nei momenti di tristezza, rischierebbe solamente di fare peggio. Alle ragazze: se avete deciso di vedere questo film per la presenza di Ryan Philippe, vi avviso che è per la maggior parte della pellicola incapucciato e vedrete raramente il suo volto (anche se si vede). Oltre alla difficoltà nel capire quello che vedrete, nel capire cosa è reale o meno, potreste risultare infastiditi dalla lentezza, dando pochissimo spazio all'azione e lasciandone molto alla riflessione. Consiglio io uno schermo abbastanza grande vista la poca illuminazione della pellicola, per distinguere i vari elementi.
Consigliato perché: atmosfere e tematiche interessanti.
Non consigliato perché: troppo "dark".
- Recensione di everyeye.it
- Rassegna Stampa di Rotten Tomatoes
- IMDB
COMMENTA questa Recensione del film ''Franklyn''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.