Info Generali:
Valutazione: 3,35 stelle su 5;
Titolo Originale: Goliath II;
Pronuncia del Titolo: "Goliaf (aspirata) de second";
Titolo Italiano: Golia II;
Genere: Corto, animazione, commedia;
Anno: 1960;
Uscita in America: 21 gennaio 1960;
Uscita in Italia: Dato non disponibile;
Durata: 15 minuti;
Regia: Wolfgang Reitherman;
Sceneggiatura: Bill Peet;
Attori Principali:
- Barbara Jo Allen (54anni*) interpreta Mamma di Golia;
- Kevin Corcoran (11anni*) interpreta Golia ll;
- Steling Holloway (55anni*) interpreta Narratore;
Altri Attori Secondari:
- J. Pat O'Malley (56anni*) interpreta Golia I;
- Paul Frees (40anni*) interpreta Topo;
- Verna Felton (70anni*) interpreta Eloise;
* Età degli attori quando hanno girato il film ''Golia II''.
""Maggiori Info"" (Musiche, Montaggio, etc.) >>
1.a. Trama del film ''Golia II''
Golia II è un elefantino molto piccolo, proprio per questo il padre lo rifiuta, quest'ultimo, Golia l è uno degli elefanti più grossi del branco e temuto da tutti. La madre di Golia II è l'unica che lo difende sempre e lo aiuta quando si caccia nei guai.
All'ennesimo salvataggio e conseguente punizione, l'elefantino decide di andarsene, ma nel buio della giungla chiederà nuovamente aiuto. Riuscirà alla fine a dimostrare al padre di essere coraggioso come lui?
1.b. Il film ''Golia II'' è consigliato a...
Adatto a qualsiasi tipo di pubblico, Golia II, che ricorda Dumbo, oltre ad ispirare molta tenerezza, dimostrando il suo coraggio entrerà nel cuore di tutti. Consigliato a grandi e piccini, perché oltre ad essere molto divertente, è anche educativo ed istruttivo.
Consigliato perché: Golia II è molto dolce ed è un corto istruttivo.
Non consigliato perché: non vi è nessun motivo per non consigliarlo.
COMMENTA questa Recensione del film ''Golia II''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.