6. Recensione Tecnica (ed Eventuali comparazioni con altri registi ed opere) del film ''Hannah e le sue sorelle''
La regia di Woody Allen indaga nelle vite dei protagonisti, accerchiandoli ed inglobandoli, per far questo vediamo come prediliga l'uso di inquadrature in campo medio e i primi piani, compiendo lente carrellate circolari intorno ad essi.
Per quanto riguarda il montaggio, il film ci viene presentato sottoforma di libro, con didascalie che suddividono bene la pellicola in sequenze, tutte raccontate poi con una voce fuori campo di uno dei personaggi; i pezzi introdotti da Mickey (Woody Allen), sono inoltre raccontati usando il flashback, mentre le scene in cui il protagonista è Elliott, viene usata la tecnica del flashforward.
COMMENTA questa Recensione del film ''Hannah e le sue sorelle''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.