9. Dicono del Film ''Heat - La sfida''
Critica Italiana: [1]
- Fabio Ferzetti da Il Messaggero del 26 Gennaio 1996: «Sorretti da due stili molto diversi malgrado le apparenze - Pacino più carico ed esteriore, esplosivo, De Niro tutto forza trattenuta, impulsivo - i due superdivi onorano l'impegno fornendo una prestazione assolutamente memorabile. E con tutte le digressioni e i livelli di lettura, la suspence è così alta che a cinque minuti dalla fine si potrebbero tranquillamente accendere le luci in sala e far partire un giro di scommesse fra gli spettatori: vincerà De Niro, Pacino, nessuno dei due? E a che prezzo? Se il gioco fosse legale, sarebbe un'idea.»
- Lietta Tornabuoni da La Stampa del 28 Gennaio 1996: «La qualità di questo poliziesco strutturato come un western non sta tanto nella storia struggente o nell'interpretazione eccellente, sta nei suoi valori puramente cinematografici.»
- Gian Luigi Rondi da Il tempo del 30 Gennaio 1996: «Il film è molto lungo, accoglie troppe parentesi con figure di contorno e pur in tanto affanno cede in più punti a qualche stasi, preferendo le psicologie, anche marginali all'azione, ma nel suo complesso non può non avvincere, come tutti i grandi thriller di Hollywood ed anche - elemento da non sottovalutare - come un concitatissimo western ambientato in una Los Angeles dove quei due nemici che si combattono ma si stimano sembrano ricalcare fedelmente anche le orme di Patt Garret e Billy Kid.»
Critica Estera: [2]
- Todd McCarthy da Variety del 16 Ottobre 2008: «Heat occupies an exalted position among the countless contemporary crime films.»
- Janet Maslin dal New York Times del 20 Maggio 2003: «As Heat progresses, its sensational looks pale beside storytelling weaknesses that expose the more soulless aspects of this cat-and-mouse crime tale.»
- Sean Means da Film.com del 1 Gennaio 2000: «Heat generates lots of energy but gives off little light.»
- Peter Travers dal Rolling Stone del 14 Agosto 2007: «Robert De Niro's last great role before he devoted himself to self-parody.»
- Kenneth Turan dal Los Angeles Times del 13 Febbraio 2001: «Michael Mann and a superlative cast have taken a classic heist movie rife with familiar genre elements and turned it into a sleek, accomplished piece of work, meticulously controlled and completely involving.»
- Susan Stark dal Detroit News del 1 Gennaio 2000: «Boosters and touts use the term 'major movie' so often that it's more likely to generate yawns than excitement at this point. Back to basics. Heat is a major movie. With major stars. Doing major acting.»
COMMENTA questa Recensione del film ''Heat - La sfida''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.