6. Recensione Tecnica (ed Eventuali comparazioni con altri registi ed opere) del film ''Hurricane - Il grido dell'innocenza''
Il film è raccontato attraverso le parole del campione Rubin ''Hurricane'' Carter, autore della propria autobiografia, quella che Lesra Martin, un ragazzo nero molto simile a lui, sta leggendo.
L'incipit del film, girato in bianco e nero, ricorda molto le prime scene del film ''*Toro scatenato - Raging Bull*''.
Il resto del film è invece a colori, con alcune scene girate con la tonalità seppia e un'illuminazione pressoché nulla nelle scene in cui Carter è nell'oscurità della sua cella.
Nel film viene usato il montaggio alternato mentre Rubin scrive la lettera di risposta a Lesra e il ragazzo sta leggendo la medesima.
Un altro accorgimento tecnico è dato da un campo/controcampo mentre Rubin viene portato in prigione condannato a tre ergastoli.
Nell'oscurità sembra impazzire ed inizia a parlare come se in lui ci fosse una doppia personalità, il diavolo e l'angelo.
COMMENTA questa Recensione del film ''Hurricane - Il grido dell'innocenza''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.