Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

9. Dicono del Film ''Jane Eyre''icona indice


Critica Italiana: [1]

  • Piera De Tassis da Panorama del 6 Ottobre 2011: «Sarebbe l'ennesima trascrizione per pubblico pomeridiano se non fosse per il fatto che il temibile Rochester [...] è interpretato da Michael Fassbender, ancora intriso della compulsiva sessualità di Shame e minacciosa icona sexy del momento. Solo per lui, signore, vale la pena staccare il biglietto.»
  • Maurizio Porro de Il corriere della sera del 7 Ottobre 2011: «Ricco di chiari scuri, rimandi favolistici, di colpi bassi melò, il film dell'americano Fukunaga, sceneggiato dalla Moira Buffini di Tamara Drewe, rende eterno più che attuale l'attuale evolversi romanzesco […]»
  • Roberto Nepoti de La Repubblica del 7 Ottobre 2011: «Resta l'impressione di uno sforzo un po' a vuoto, un po' accademico, che aggiunge poco. Impressione accentuata e peggiorata da certi presunti colpi di stile, forzature modernizzatrici, che fanno inutilmente perdere il filo nel vorticoso su e giù di piani temporali.»
  • Sara Tonarelli del sito 35mm.it del 29 Settembre 2011: «Il cast è senza dubbio un punto di forza del film: oltre ad un'icona del cinema britannico come Judi Dench e al già citato Fassbender, la protagonista assoluta è una splendida Mia Wasikowska, capace di un'interpretazione intensa e al tempo stesso 'misurata'. L'intesa tra gli attori è palpabile e dà origine ad una tensione drammatica e sentimentale estremamente convincente, fatta di dialoghi taglienti e gestualità evocative.»

 

 

Compra il DVD o il Blu-Ray del Film

Critica Estera[2]

  • Justin Chang della rivista Variety del 4 Marzo 2011: «The candlelight flickers exquisitely even as the passions are slow to ignite in this spare, shrewdly acted but not especially vital retelling of Jane Eyre.»
  • Roger Ebert del Chicago Sun Times del 17 Marzo 2011: «Part of its appeal is the sense of ungovernable eroticism squirming to escape from just beneath the surface. Its chaste heroines and dark brooding heroes prowl the gloomy shadows of crepuscular castles, and doomy secrets stir in the corners.»
  • Peter Travers di Rolling Stone del 10 Marzo 2011: «Cary Joji Fukunaga has reanimated a classic for a new generation, letting 'Jane Eyre' resonate with terror and tenderness.»
  • Claudia Puig di USA Today del 10 Marzo 2011: «In its superbly spare execution, the newest adaptation of Jane Eyre is both faithful to Charlotte Brontë's classic and distinctively original.»

COMMENTA questa Recensione del film ''Jane Eyre''icona indice


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.



Avatar di sary_cult
sary_cult ha risposto alla discussione #103 10 Anni 7 Mesi fa
Film che devo rivedere perché dopo la prima visione in lingua originale non ero rimasta molto entusiasta. Alice invece mi ha detto che in italiano il film rende e quindi probabilmente, con la lingua, mi ero persa alcuni dialoghi che magari permettevano il coinvolgimento dello spettatore. Nonostante questo mi è bastata quel tipo di visione per capire la bravura e il fascino di Fassbender: io lo vedo perfetto in questi ruoli!