9. Dicono del Film ''Julie & Julia''
Critica Italiana: [1]
- Natalia Aspesi da La Repubblica del 23 Ottobre 2009: «[...] mentre il film si occupa di Julie (la giovane e graziosa Amy Adams) che, nel suo sgangherato cucinino si sente assassina quando getta le aragoste vive nell¿acqua bollente, non se ne può più che riappaia la Streep che la regista è riuscita a far sembrare più grande degli altri, coi suoi ridicoli cappellini e le grida di giubilo che non si sa quale nostra attrice riuscirà a doppiare.»
- Alessandra Levantes Kezich da La Stampa del 23 Ottobre 2009: «[...] a dispetto del fatto che Amy Adams è una buona attrice, quella di Julia resta una figura ben poco interessante. E non si vede l'ora che torni Meryl, magnifica in coppia con il marito Stanley Tucci, per non parlare del suo esilarante duetto con la sorella Jane Lynch..»
- Silvia Marinucci da 35mm.it del 23 Ottobre 2009: «La Ephron - autrice anche della scenli style=Ann Roth – Costumista: nata nel 1931, ha lavorato non solo per il cinema ma anche per Broadway. Lavorò per la trasposizione cinematografica di Brigadoon. Ha vinto l'Oscar per i costumi ne Il paziente Inglese e nominata per Le stagioni del cuore, Il talento di Mr Ripley e The Hours. È stata nominata anche all'Emmy per la miniserie Angels in America che vede ancora Meryl Streep in azione. Nel 2000 è stata onorata con il premio alla carriera Irene Sharaff.eggiatura - riesce a fo ndere e intrecciare in maniera abilissima le due storie con un pizzico di ironia. Il merito del successo va soprattutto alle due attrici protagoniste, Amy Adams e Meryl Streep, nei rispettivi ruoli di Julie e Julia. Nonostante la convincente interpretazione della Adams, la scena è inevitabilmente rubata dal fare curioso e una voce da 'usignolo' della Streep. [...] Una commedia allegra, ironica e 'romantica; un'occasione per ricordarsi che è necessario non arrendersi mai e credere in se stessi. »
- Valerio Sammarco da Cinematografo.it del 22 Ottobre 2009: «Brillante e divertente nella prima parte, il film della Ephron (che i più ricorderanno per Insonnia d'amore e C'è posta per te) non riesce a mantenersi costante, succube - com'era del resto prevedibile - della straordinaria performance della solita Meryl Streep [...] Amy Adams, del resto, non è la Streep: e se alla fine ne esce solamente con qualche livido e nulla di più, lo si deve semplicemente al fatto che le due attrici, agendo su piani temporali differenti, non hanno mai dovuto condividere un'inquadratura.»
Critica Estera: [2]
- Ruth Hessey da MovieTime del 8 Ottobre 2009: «Ebullient, witty, and wonderfully warm-hearted Julie & Julia is a celebration of how to live life to the full.»
- Charlie McCollum da SanJose Mercury News del 19 Agosto 2009: «Sometimes a meal can be less than perfect but still so thoroughly enjoyable that a missed ingredient here or a bit of overcooking there doesn't really matter.»
- Michael Phillips dal Chicago Tribune del 14 Agosto 2009: «One can't help but wonder if Ephron would've been better off focusing exclusively on Child: She's simply more interesting screen company. But Ephron's commercial touch serves her well here.»
- James Berardinelli da ReelViews del 11 Agosto 2009: «Perhaps the most disappointing thing about Julie & Julia is the lack of dramatic closure.»
- David Denby dal New Yorker del 17 Agosto 2009: «Julie & Julia is one of the gentlest, most charming American movies of the past decade»
COMMENTA questa Recensione del film ''Julie & Julia''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.