Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

6. Recensione Tecnica (ed Eventuali comparazioni con altri registi ed opere) del film ''Jeux d'enfants - Amami se hai coraggio''icona indice


La regia di Yann Samuell è particolare, usa movimenti di macchina innovativi (panoramiche a schiaffo, carrellate circolari ed anche ralenti), la sceneggiatura lo è altrettanto, inizialmente ci pare tutto con un punto di domanda e pian piano attraverso un flashback ci viene raccontata la storia di questi due amici.

Particolare una delle ultime scene: la più fantastica, costruita come se tutto fosse un gioco, attraverso i ralenti.

La tecnica utilizzata all'inizio (flashback e narratore) è tipica delle commedie francesi basti pensare al film ''*Il favoloso mondo di Amelie*'' (Le fabuleux destin d'Amélie Poulain) (2001).

Compra il DVD o il Blu-Ray del Film

COMMENTA questa Recensione del film ''Jeux d'enfants - Amami se hai coraggio''icona indice


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.



Avatar di sary_cult
sary_cult ha risposto alla discussione #105 10 Anni 7 Mesi fa
Film ADORABILE, l'idea di questo amore che non muore mai, anche quando sempre perso per sempre e la scena finale, nonostante la tragicità, di un romanticismo pazzesco. Film passato ovviamente in sordina qui in Italia, ma che spero possiate recuperare perché veramente merita tantissimo! Bravissimi poi la coppia, anche reale, Cotillard-Canet.