Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
 

9. Dicono del Film ''J. Edgar''icona indice


Critica Italiana: [1]

  • Alessandra Levantesi Kezich da La Stampa del 6 Gennaio 2012: «Il cuore del film sta in questa zona emozionale, il bravissimo Di Caprio lo ha capito e lascia trapelare nello sguardo una sperduta fragilità. Alla fine si converrà che l'ex ispettore Callaghan è un cineasta che raggiunge il massimo nella nota intimista.»
  • Mattia Pasquini da 35mm.it del 5 Gennaio 2012: «Clint è il solito, maestro di regia, di ombre e chiaroscuri, ma stavolta emoziona più con le riprese, mai lineari e scontate, e con la sua perizia più che con il racconto in sé.»
  • Federico Gironi da Comingsoon.it del 27 Dicembre 2011: «[...] a Eastwood, la politica non interessa (più). La vita invece sì, e molto. E la tremante partecipazione con cui racconta la vecchiaia del suo protagonista, la fatica e il dolore che possono causare gli imperativi di un bilancio esistenziale, sono sinceramente commoventi. Tanto più quanto l'assenza di giudizio morale che contraddistingue tutta la narrazione regala a J.Edgar una profonda ed etica moralità.»
  • Filippo Mazzarella da Film Tv del 4 Gennaio 2012: «J. Edgar va oltre. Come pochissimi altri immensi in grado di trasformare il pensiero direttamente in immagine, Eastwood orchestra il suo film più paradossalmente metafisico: dove la minuziosa ricostruzione d'epoca ha rilevanza solo simbolica e mai scenografica; dove il colore violentemente desaturato è un b/n mentale; dove la pesantezza impressionante del make up "vecchia maniera" che oscura la "bellezza" dei protagonisti sa di non essere un effetto speciale high tech ma solo "trucco".»

 

Compra il DVD o il Blu-Ray del Film

 Critica Estera: [2]

  • Tom Long da Detroit News del 11 Novembre 2011: «Somehow J. Edgar manages to be both epic and empty.»
  • Rick Groen da Globe and Mail del 11 Novembre 2011: «Usually the tautest of directors, Clint Eastwood has gone all slack here, allowing his subject to get completely away from him.»
  • Peter Rainer da Christian Science Monitor del 10 Novembre 2011: «How believable is DiCaprio? When I first heard he had been cast as Hoover, I couldn't think of another actor physically less likely to pull it off. But he's surprisingly good.»
  • Catherine Bray da Film4 del 22 Marzo 2012: «A failure, but an interesting failure when you step back and contemplate the project as a whole. Not really anybody's idea of a good time at the cinema that, though, is it?»
  • Joe Morgenster dal Wall Street Journal del 10 Novembre 2011: «Mr. Eastwood's ponderous direction, a clumsy script by Dustin Lance Black and ghastly slatherings of old-age makeup all conspire to put the story at an emotional and historical distance. It's a partially animated waxworks.»

COMMENTA questa Recensione del film ''J. Edgar''icona indice


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.