6. Recensione Tecnica (ed Eventuali comparazioni con altri registi ed opere) del film ''L'amante inglese''
Come non notare l'impronta femminile in un film di questo genere. La regista Catherine Corsini è riuscita ad indagare bene nella psicologia e nei moti dell'animo di Suzanne, una donna di mezza età che riscopre l'amore e l'ha fatto servendosi bene della macchina da presa e del montaggio.
Il film segue un andamento circolare, la scena che vediamo all'inizio e lo sparo in lontananza che sentiamo, preclude ad una fine tragica ma a doppia possibilità: o Suzanne si suiciderà oppure ucciderà il marito.
Particolari infine, le soggettive delle corse affannate di Suzanne che rendono partecipe lo spettatore e le scene in cui i due fanno l'amore segretamente, riprese attraverso delle inquadrature che vedono i personaggi in decadragé (scentrati rispetto al campo di ripresa).
COMMENTA questa Recensione del film ''L'amante inglese''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.