Film ''La Rosa Purpurea del Cairo'':
- Secondo IMDB: 3,85 stelle su 5;
- Secondo il pubblico di MyMovies: 4 stelle su 5;
- Secondo l'autore di questo articolo: 4 stelle su 5.
Titolo Originale: The Purple Rose of Cairo;
Pronuncia del Titolo: "De parpol ros of Keiro";
Titolo Italiano: La Rosa Purpurea del Cairo;
Genere: commedia;
Anno: 1985;
Uscita in America: 1 marzo 1985;
Uscita in Italia: 1985;
Durata: 122 minuti;
Regia di: Woody Allen;
Sceneggiatura di: Woody Allen;
Attori Principali del film ''La Rosa Purpurea del Cairo'':
[Mia Farrow] (40anni*) interpreta Cecilia;
[Jeff Daniels] (30anni*) interpreta Tom Baxter;
[Danny Aiello] (52anni*) interpreta Monk;
[Dianne Wiest] (37anni*) interpreta Emma;
* Età degli attori quando hanno girato il film ''La Rosa Purpurea del Cairo''.
TRAMA del film ''La Rosa Purpurea del Cairo''
Mia Farrow interpreta Cecilia, una solitaria cameriera appassionata dei film di Hollywood che vive all'epoca della grande depressione.Affascinata dal suo nuovo film preferito "La Rosa Purpurea Del Cairo", Cecilia si stupisce quando il protagonista Tom Baxter esce dallo schermo per incontrarla.
Egli diventa una parte dell'immaginario della donna, quella parte di illusione che maturerà dentro di lei e che l'aiuterà a sopravvivere. La donna, profondamente affascinata dalla sua galanteria e dal suo charme, si innamora perdutamente di lui, fin quando incontra l'attore che lo interpreta Gil Sheperd.
Ha così inizio un'avventura sentimentale con entrambi, personaggio ed attore interprete. Cecilia vive momenti di grande felicità contrastati da altri di profonda angoscia, nel tentativo di identificare la linea di confine tra la fantasia e la realtà.
È proprio a partire da questo processo di osmosi tra l'uomo e la donna, tra la vita e il cinema che Cecilia potrà compiere il percorso inverso da quello compiuto da Tom ed entrare nel film in bianco e nero.
Il film ''La Rosa Purpurea del Cairo'' è consigliato a...
Consigliato? SI ....A tutti coloro che amano andare oltre la superficie delle cose interrogandosi sui meccanismi di immedesimazione fra pubblico e personaggi, poichè questa è una pellicola in cui si fa metacinema, ovvero è cinema che parla di cinema.
Consigliato perché: E' un film innanzitutto piacevole data l'armoniosa, seppur non semplice, collocazione dei piani narrativi che offrono al fruitore molteplici piani di lettura: esistenziale, cinematografica e sentimentale. Offre inoltre ad ogni spettatore in ogni momento ed in ogni contesto una prova tangibile della teoria mediatica secondo la quale il pubblico sceglie prodotti mediatici nei quali possa identificarsi e chi, proprio mentre sta guardando il film, non si identifica in Cecilia, che si tratti di uomo e donna?
Non consigliato perché: A tutti coloro che non amano le sceneggiature troppo complesse: se non si presta un'attenzione costante, può riuscire difficile comprendere la logicità del susseguirsi dei diversi personaggi divisi tra l'interno e l'esterno dello schermo cinematografico. .
Recensione ed Opinione del film ''La Rosa Purpurea del Cairo''
In Cecilia, barista che mantiene il marito disoccupato, si possono riconoscere di certo molte donne per le quali, talvolta, il cinema può rappresentare l'unica consolazione ad una vita piatta e priva di stimoli.
Geniale il tipo di montaggio adottato dal regista: si tratta di un montaggio oggettivo nel quale la macchina da presa si trova quasi sempre al servizio dei personaggi e delle loro azioni.
Attraverso una dialettica tra uso passivo e uso attivo della macchina da presa, Allen fa capire l'approccio da lui adottato nei confronti dei personaggi del film: si avvicina a Cecilia e si allontana da Gil, documentando il distacco dell'attore dal personaggio rimasto imprigionato nello schermo e nel cuore di Cecilia.
Lo considero un film straordinario poichè più piani di lettura vengono a combinarsi in un prodotto unico, capace di parlare di uno degli argomenti più affascinanti: quello del cinema nel cinema, sfiorando la linea sensibile che separa questi due mondi così lontani ma nel contempo così vicini.
FRASI CELEBRI del film ''La Rosa Purpurea del Cairo''
{extravote 2} a) Cecilia: For all my life i have asked me how could be the life in this part of the screen
[Cecilia: Per tutta la vita io mi ero chiesta cone sarebbe stata da questa parte dello schermo.]
[Cecilia: La scorsa settimana nessuno mi amava, ora due persone mi amano e sono la stessa persona!]
{extravote 4} c) Cecilia: I am a real person.The tentation is very strong but i have to prefer the real world .
[Cecilia: Io sono una persona reale. Per quanto sia forte la tentazione, devo scegliere il mondo reale.]
TRAILER del film ''La Rosa Purpurea del Cairo''
COMMENTA questa Recensione del film ''La Rosa Purpurea del Cairo''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.