6. Recensione Tecnica (ed Eventuali comparazioni con altri registi ed opere) del film ''Match Point''
Per spiegarci il tema del destino, Woody Allen utilizza la metafora della pallina da tennis che rimbalza sul nastro della rete: se andrà dall'altra parte avrai vinto, se cadrà dalla tua hai perso e per far ciò inizia il film con la voice over e l’inquadratura di una pallina da tennis che poi si ferma in un freeze frame al di sopra del nastro.
Vi è anche l’uso del montaggio alternato.
Woody Allen ha ripreso i temi già trattati nella storyline di Jude e Dolores in ''*Crimini e Misfatti*''.
Chris qui è al livello di Jude con l’unica differenza che è lui a compiere l’omicidio e non sembra portare alcun tipo di rimorso, anche qui vi è il crimine perfetto, anche se in Match Point lo è grazie alla fortuna.
Nola è da paragonare a Dolores: entrambe vogliono che la persona che amano prenda una decisione e le sue responsabilità senza fuggire.
Il tema del tradimento è poi possibile approfondirlo in ''*Closer*'' (2004) di Mike Nichols.
COMMENTA questa Recensione del film ''Match Point''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.