5. Recensione del film ''Match Point''
{extravote 1}Può l'istinto prevalere sulla ragione farti compiere atti che non crederesti mai in grado di fare?
Woody Allen in una delle sue pellicole più intense e meglio costruite sembra dirci di sì.
Chris preso dalla passione, non pensa, agisce e nel momento in cui la paura prende il sopravvento non riesce più a ragionare e uccide. Uccide quel problema di nome Nola, uccide la persona di cui si era invaghito, perché non si può dire innamorato, perché non sa più come uscirne, perché lei porta in grembo il figlio del suo sbaglio.
La domanda che viene da porsi è, Chris si è mai davvero innamorato? All'inizio sembra che con Chloe sia così, ma se nel giro di poco tempo egli già si infatua di Nola e se ne frega dei sentimenti della moglie e la prende in giro, anche se poi decide di stare con lei non è per amore vero, ma per egoismo, per quello che gli può dare in termini di soddisfazioni personali.
Le vittime del ragazzo sono ben due: Nola e Chloe. La prima viene uccisa prima nello spirito sentendosi trattata come l'altra donna, ricca di promesse, ma con niente di concreto tra le mani, vittima della passione e del desiderio dell'egoismo di Chris, la seconda viene pugnalata alle spalle senza mai saperlo, vittima anch'essa del bisogno di autocompiacimento del marito.
Woody Allen crea con Chris un personaggio subdolo, egoista, per cui non parteggi e per cui alla fine speri venga scoperto dalla polizia, ma il destino e la fortuna giocano un ruolo fondamentale.
Questo tema è molto sentito in tutta la pellicola e, secondo il genio alleniano, gioca un ruolo fondamentale nella nostra vita.
Il regista sembra dirci che siamo noi i fautori delle nostre scelte, ma che tutto il resto è in mano alla fortuna, al destino, al concatenarsi di eventi che disegnano la nostra vita.
Libero arbitrio? Solo in parte, quindi, possiamo compiere le nostre scelte, ma se vanno al di fuori del piano che qualcuno ha predisposto per noi ci penserà il destino/fortuna a riportarci sulla strada giusta.
Un cast perfetto per Match Point dove risaltano la bravura di Jonathan Rhys Meyers e di Scarlett Johannson in due ruoli drammatici che li portano al limite.
COMMENTA questa Recensione del film ''Match Point''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.