- Secondo IMDB: 2,85 stelle su 5;
- Secondo il pubblico di MyMovies: 2,27 stelle su 5;
- Secondo l'autore di questo articolo: 3,05 stelle su 5.
Titolo Originale: The bling ring;
Pronuncia del Titolo: "De blin rin";
Titolo Italiano: L’anello vistoso;
Genere: drammatico;
Anno: 2013;
Uscita in America: 14 giugno 2013;
Uscita in Italia: 26 settembre 2013;
Durata: 90 minuti;
Regia di: Sofia Coppola;
Sceneggiatura di: Sofia Coppola;
Attori Principali del film ''The bling ring'':
[Emma Watson] (23anni*) interpreta Niki ;
[Leslie Mann] (41anni*) interpreta Laurie;
[Taissa Farmiga] (19anni*) interpreta Sam;
[Erin Daniels] (41anni*) interpreta Shannon;
* Età degli attori quando hanno girato il film ''The bling ring''.
TRAMA del film ''The bling ring''
Tratto da una storia vera di cui si diede notizia attraverso un articolo pubblicato su Vanity Fair nel marzo del 2010, scritto dalla giornalista Nancy Jo Sales, il film vede come protagonista un gruppo di adolescenti ossessionati dal glamour e dalle celebrità.
Attraverso internet la banda,che poi verrà ribattezzata "la banda dei gingilli", ha studiato a fondo le star di Hollywood al fine di commettere furti nelle loro abitazioni per un totale di tre milioni di dollari.
Tra le vittime Paris Hilton, Orlando Bloom e Rachel Bliston.
La Coppola offre al fruitore informazioni circa la psicologia dei personaggi attraverso interviste nelle quali questi ultimi dichiarano, in maniera non troppo precisa, le motivazioni alla base della loro condotta illegale.
Il film ''The bling ring'' è consigliato a...
Consigliato? SI....Consigliato ad un pubblico giovane ma non solo in quanto getta luce sul preoccupante ruolo dei mass media nella nostra società.
Con occhio obiettivo e non buonista la Coppola offre una fotografia di quelle che sono le preoccupanti ambizioni della maggior parte dei giovani d'oggi: ricchezza e fama.
E' un film leggero ma non troppo, con importanti spunti di riflessione se si è in grado o si ha voglia, con la giusta attenzione, di coglierli.
Consigliato perché: Ha una duplice funzione: per un pubblico di genitori, insegnanti ed educatori in generale offre un'ottima guida nell'indicare i punti sui quali è necessario intervenire per educare i giovani d'oggi.
Per i più giovani è adatto in quanto mette in luce le conseguenze che si nascondono dietro l'adozione di comportamenti sbagliati.
Non consigliato perché: a tutti coloro che non sanno adottare un approccio critico, in particolare ad un pubblico estremamente giovane che decida di fruirlo in solitudine senza la guida di un adulto.
Il rischio è lo scambiare le azioni presentate come giuste e come scorciatoie attraverso le quali arricchirsi.
Dal punto di vista tecnico può risultare noioso a coloro che amano ritmi di narrazione più sostenuti a causa del dilungarsi di alcune scene.
Recensione ed Opinione del film ''The bling ring''
Interessante è lo stile adottato dalla regista: come detto più sopra la sceneggiatura si basa su fatti realmente accaduti e la regista ha voluto sottolineare questo aspetto attraverso il ricorso a strumenti multimediali come foto, immagini tratte dal web, dai social, dalla tv e rubate alle telecamere di sicurezza.
Tutto questo contribuisce a far assumere alla pellicola la forma di documentario.
Ho riscontrato una freddezza di fondo, dovuta, in questo caso, dal momento che è stato necessario creare una distanza tra i personaggi di partenza (quelli reali) e i personaggi sullo schermo per poi poterla, così, restituire allo spettatore.
Funzionale anche, dal mio punto di vista, per restituire, concretizzata,quella superficialità d'animo dei protagonisti rappresentata da scarpe, vestiti, belle ragazze pronte a posarsi davanti agli obiettivi degli smartphone.
La ritengo una soluzione ottima anche perchè questo clima di freddezza serve a far emergere in modo ridondante dalla pellicola (questa è la funzione dei mass media) il vuoto che troveranno coloro che perseguiranno questi valori nella vita.
Il tutto senza cadere in moralismi o facili buonismi ormai fuori moda, per restare in tema.
Ecco che, inaspettatamente, una pellicola di questo genere persegue una funzione pedagogico-educativa e, perchè no, di monito sociale.
FRASI CELEBRI del film ''The bling ring''
{extravote 2} a) Niki: In the end it is only a question of wrong choices and of the frineds that you know
[Niki: Alla fine è solo questione di scelte sbagliate e degli amici che ti fai.]
[Niki: Dai andiamo, voglio le cose di Paris!]
{extravote 4} c) Niki: I believe acutely in karma .
[Niki: Io credo fortemente nel karma.]
TRAILER del film ''The bling ring''
COMMENTA questa Recensione del film ''The bling ring''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.